Certificazione  Etica SA 8000

Una organizzazione socialmente responsabile è una organizzazione che si impegna 

a rispettare i diritti fondamentali dei suoi dipendenti, 

osservando le regole sociali ed etiche del lavoro.

 

L'approccio operativo per conseguire tale obiettivo è quello del "triple-bottom-line" che richiede la ricerca di:

• un'equità sociale

• una qualità ambientale

• una prosperità economica.

LA NORMA SA 8000:

La SA 8000 o Social Accountability 8000, nasce nell’ottobre del 1997, ed è la prima norma etica che incoraggia le organizzazioni a sviluppare, mantenere e applicare comportamenti e azioni socialmente accettabili nell’ambiente lavorativo in cui esse agiscono. 

Essa si basa sulle 11 convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), sulla Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo, a sulla convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia. La SA 8000 è nata da un’iniziativa del CEPAA (Council on Economic Priorities Accreditation Agency), un’organizzazione non governativa che opera nel campo della responsabilità sociale delle organizzazioni. 

I VANTAGGI 

Sviluppo e implementazione di valide azioni a sostegno dei lavoratori e collaboratori

Miglioramento delle relazioni tra l’organizzazione e i suoi stakeholders

Acquisizione di credibilità a livello locale e internazionale

Creazione di un sentimento positivo del pubblico verso l’organizzazione

Maggior controllo etico sui fornitori

Immagine più attrattiva per il mondo del lavoro

Incremento del senso di appartenenza dei dipendenti

Incremento della fedeltà dei consumatori verso prodotti e servizi “etici”.

REQUISITI DELLA CERTIFICAZIONE SA 8000

Non ricorrere a lavoro minorile

Non ricorrere a lavoro coercitivo

Attenzione alla Salute e alla Sicurezza dell’ambiente di lavoro

Assicurare libertà di associazione e di contrattazione collettiva dei lavoratori

Non promuovere sanzioni disciplinari coercitive

Garantire orari di lavoro congrui

Garantire salari sufficienti a soddisfare i bisogni primari degli individui

Coinvolgere i fornitori (ASSOCIATI) nel rispetto dei requisiti di cui sopra

Utilizzare un sistema di gestione adatto a sostenere i requisiti della norma

COSTI E TEMPI INDICATIVI PER LA CERTIFICAZIONE SA 8000

Organizzazione già certificata (ISO: qualità o ambiente), quindi dotata di un sistema di gestione, il costo parte da 10.000,00 € per un periodo di implementazione pari a massimo 6 mesi.

Organizzazione NON dotata di un sistema di gestione, il costo parte da 15.000,00 € per un periodo di implementazione pari a massimo 8 mesi. 

Il costo e i tempi dell’intervento viene calcolato in base a un checkup approfondito dell’organizzazione stessa.