Sicurezza
sul Lavoro |
||||||||||||||
1955 | 1956 | 1983 | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | |
2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | ||||||||||
1955 |
DPR
27 Aprile 1955, n. 547 - Norme per la prevenzione degli
infortuni sul lavoro |
|||||||||||||
1956 |
DPR
19 Marzo 1956, n. 303 - Norme generali per l'igiene del
lavoro |
|||||||||||||
DPR 20 Marzo 1956, n. 320 - Norme per la prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro in sotterraneo | ||||||||||||||
DPR 547-55 1 Gennaio 1956 - Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro | ||||||||||||||
DPR 7 Gennaio 1956, n. 164 - Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni. | ||||||||||||||
1983 | Direttiva del Consiglio del 19 settembre 1983 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE) (83/477/CEE) | |||||||||||||
1989 | Direttiva 89391CE del 12 Giugno 1989 - DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 12 giugno 1989 concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro (89/391/CEE) | |||||||||||||
Direttiva 89654CE del 30 Novembre 1989 - Requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (89/655/CEE) | ||||||||||||||
Direttiva 89656CE del 30 Novembre 1989 - Prescrizioni minime in materia di sicurezza e salute per l' uso da parte dei lavoratori di attrezzature di protezione individuale durante il lavoro (D.P.I.) (terza direttiva particolare ai sensi dell' articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE). | ||||||||||||||
torna su | Direttiva 99655CE del 30 Novembre 1989 - Requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE ). | |||||||||||||
1990 | Direttiva 90269CE del 29 Maggio 1990 - Prescrizioni minime di sicurezza e di salute concernenti la movimentazione manuale di carichi che comporta tra l'altro rischi dorso-lombari per i lavoratori (quarta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (90/269/CEE) | |||||||||||||
1991 | Decreto Legislativo 15 Agosto 1991, n. 277 - Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell’art. 7 della legge 30 luglio 1990, n. 212. | |||||||||||||
1992 | Decreto Legislativo 25 Gennaio 1992, n. 77 - Attuazione della direttiva 88/364/CEE in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro | |||||||||||||
1994 | Decreto Legislativo 19 Settembre 1994, n. 626 art 56-comma3 - LINEE GUIDA D'USO DEI VIDEOTERMINALI | |||||||||||||
torna su | Decreto Legislativo 19 Settembre 1994, n. 626 - Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. | |||||||||||||
Direttiva 9433CE del 22 Giugno 1994 - Protezione dei giovani sul lavoro. | ||||||||||||||
1995 | Decreto Legislativo 17 Marzo 1995, n. 230 - Attuazione delle direttive Euratom 80/836, 84/467, 84/466, 89/618, 90/641 e 92/3 in materia di radiazioni ionizzanti. | |||||||||||||
1996 | Decreto Legislativo 14 Agosto 1996, n. 493 - "Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro" | |||||||||||||
Decreto
Legislativo 19 Marzo 1996 - Attuazione delle direttive 89 / 391 / CEE , 89
/ 654 / CEE , 89 / 655 / CEE , 89 / 656 / CEE , 90 / 269 / CEE , 90 / 270
/ CEE , 90 / 394 / CEE e 90 / 679 / CEE riguardanti il
miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di
lavoro. Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994 , n. 626 , recante attuazione di direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro |
||||||||||||||
Decreto Legislativo 25 Novembre 1996, n. 645 - Recepimento della direttiva 92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento. (pubblicato sulla G.U. n. 299 del 21.12.1996) | ||||||||||||||
torna su | DPR 24 Luglio 1996, n. 459 - Regolamento per l'attuazione delle direttive 89/392/CEE, 91/368/CEE, 93/44/CEE e 3/68/CEE concernenti il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine. | |||||||||||||
1997 | Decreto Legislativo 2 Gennaio 1997, n. 10 - "Attuazione delle direttive 93/68/CEE, 93/95/CEE e 96/58/CE relative ai dispositivi di protezione individuale" | |||||||||||||
Decreto 16 Gennaio 1997 - Individuazione dei contenuti minimi della formazione dei lavoratori, dei rappresentanti per la sicurezza e dei datori di lavoro che possono svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. | ||||||||||||||
1998 | Decreto Ministeriale 10 Marzo 1998 - Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro | |||||||||||||
Legge 31 Dicembre 1998, n. 485 - Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel settore portuale marittimo" | ||||||||||||||
torna su | Direttiva 24/98/CE del 7 Aprile 1998 - Direttiva del Consiglio del 7 aprile 1998 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro (quattordicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE). | |||||||||||||
1999 | Circolare Ministeriale 29 Aprile 1999, n. 119 - Circolare Ministeriale 29 Aprile 1999, n. 119 | |||||||||||||
Decreto 12 Novembre 1999 - Modificazioni all'allegato XI del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242, concernente: "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, recante attuazione di direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro". | ||||||||||||||
Decreto Legilsativo 4 Agosto 1999, n. 345 - Attuazione della direttiva 94/33/CE relativa alla protezione dei giovani sul lavoro. | ||||||||||||||
Decreto Legislativo 19 Novembre 1999, n. 528 - Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494, recante attuazione della direttiva 92/57/CEE in materia di prescrizioni minime di sicurezza e di salute da osservare nei cantieri temporanei o mobili | ||||||||||||||
Decreto Legislativo 27 Luglio 1999, n. 271 - Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi mercantili da pesca nazionali, a norma della legge 31 dicembre 1998, n. 485 | ||||||||||||||
Decreto Legislativo 27 Luglio 1999, n. 272 - Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell'espletamento di operazioni e servizi portuali, nonche' di operazioni di manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale, a norma della legge 31 dicembre 1998, n. 485 | ||||||||||||||
Decreto Legislativo 4 Agosto 1999, n. 359 - Attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l'uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19 ottobre 1999) | ||||||||||||||
Determinazione 15 Dicembre 1999, n. 12 - Norme di sicurezza nei cantieri | ||||||||||||||
Direttiva 99/38/CE del 29 Aprile 1999 - Direttiva del Consiglio, del 29 aprile 1999, che modifica per la seconda volta la direttiva 90/394/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro, estendendola agli agenti mutageni. | ||||||||||||||
torna su | Decreto 14 giugno 1999, n. 450 - Ministero dell'interno - Regolamento recante norme per l'individuazione delle particolari esigenze connesse al servizio espletato nelle strutture della Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e degli uffici centrali e periferici dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, comprese le sedi delle autorità aventi competenza in materia di ordine e sicurezza pubblica, di protezione civile e di incolumità pubblica, delle quali occorre tener conto nell'applicazione delle disposizioni concernenti il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 2 dicembre 1999) | |||||||||||||
2000 | Decreto 2 Ottobre 2000 - Linee guida d'uso dei videoterminali. | |||||||||||||
Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 262 - "Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345, in materia di protezione dei giovani sul lavoro, a norma dell’articolo 1, comma 4, della legge 24 aprile 1998, n. 128" | ||||||||||||||
Decreto Legislativo 25 Febbraio 2000, n. 66 - Attuazione delle direttive 97/42/CE e 1999/38/CE, che modificano la direttiva 90/394/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. | ||||||||||||||
Decreto 14 Giugno 2000, n. 284 - Regolamento di attuazione dei decreti legislativi n. 277/1991, n. 626/1994 e n. 242/1996 in materia di sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro nell'ambito del Ministero della difesa. | ||||||||||||||
Decreto 23 Marzo 2000 - Riconoscimento di conformità alle vigenti norme di mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all'impiego di scale portatili. | ||||||||||||||
DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2000, n. 38 Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell’articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144. | ||||||||||||||
torna su | DECRETO LEGISLATIVO 26 maggio 2000, n. 241 Attuazione della direttiva 96/29/EURATOM in materia di protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni | |||||||||||||
2001 | Decreto 6 Febbraio 2001, n. 110 - Regolamento recante norme per l'applicazione al Corpo forestale dello Stato delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nel luogo di lavoro. | |||||||||||||
DPR 22 Ottobre 2001, n. 462 - Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi. | ||||||||||||||
Legge 22 Febbraio 2001, n. 36 - “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici” | ||||||||||||||
Direttiva 2001 45CE del 27 Giugno 2001 - Modifica della direttiva 89/655/CEE del Consiglio relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) | ||||||||||||||
Circolare 8 gennaio 2001, n. 5 Prot. 51/RI Oggetto: Decreto legislativo 26/5/2000 n. 241: attuazione della direttiva 96/29/EURATOM in materia di protezione sanitaria dei lavoratori e della popolazione contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti.Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale Rapporti di Lavoro - Div. III | ||||||||||||||
torna su | DECRETO 2 maggio 2001 - Criteri per l'individuazione e l'uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI). (pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 226 alla Gazzetta Ufficiale Italiana n. 209 del 8 settembre 2001)MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE | |||||||||||||
2002 | Decreto
Legislativo 2 Febbraio 2002, n. 25 - Attuazione della
direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro. |
|||||||||||||
Decreto 14 Febbraio 2002 - - Attuazione dell'art. 23, comma 4, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni ed integrazioni, in materia di vigilanza sull'applicazione della legislazione sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. | ||||||||||||||
Direttiva 200249CE del 25 Giugno 2002 - Determinazione e gestione del rumore ambientale. | ||||||||||||||
Risoluzione del Consiglio del 3 Giugno 2002 - Risoluzione su una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. | ||||||||||||||
torna su | Direttiva 200244CE del 25 Giugno 2002 - Prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) (sedicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) | |||||||||||||
2003 | Decreto Legislativo 12 Giugno 2003, n. 233 - Attuazione della direttiva 1999/92/CE relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive. | |||||||||||||
Decreto Legislativo 23 Giugno 2003, n. 195 - Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, per l'individuazione delle capacita' e dei requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori, a norma dell'articolo 21 della legge 1° marzo 2002, n. 39. | ||||||||||||||
Decreto Legislativo 8 Luglio 2003, n. 235 - Attuazione della direttiva 2001/45/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. | ||||||||||||||
Decreto Ministeriale 15 Luglio 2003, n. 388 - Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni. In vigore dal 3/8/2004 | ||||||||||||||
DPR 3 Luglio 2003, n. 222 - Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell'articolo 31, comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109. | ||||||||||||||
Circolare 23 Maggio 2003, n. 20 - Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. | ||||||||||||||
Direttiva 2003105CE deL 16 Dicembre 2003 - Modifica della direttiva 96/82/CE del Consiglio sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. | ||||||||||||||
Direttiva 200310CE del 6 Febbraio 2003 -Prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) (diciassettesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391 CEE) | ||||||||||||||
Direttiva 2003_18_CE del 27 Marzo 2003 -Modifica della direttiva 83/477/CEE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) | ||||||||||||||
Raccomandazione 18 Febbraio 2003 - Consiglio dell'Unione Europea, Raccomandazione 18 febbraio 2003 (2003/134/CE) relativa al miglioramento della protezione della salute e della sicurezza sul lavoro dei lavoratori autonomi. | ||||||||||||||
Decisione del Consiglio del 22 Luglio 2003 - Istituzione di un comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (2003/C 218/01) (Testo rilevante ai fini del SEE). | ||||||||||||||
torna su | Direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro: riposo settimanale, riposo giornaliero, pausa durante l'orario di lavoro, ferie annuali e tetto massimo di ore settimanali. Sicurezza salute e lavoro notturno. | |||||||||||||
2004 | MINISTERO DELL'INTERNO CIRCOLARE 1° marzo 2002, n. 4 - Linee guida per la valutazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili. (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 131 del 6 giugno 2002) | |||||||||||||
Decreto del Ministero del Lavoro 26 febbraio 2004 - Definizione di una prima lista di valori limite indicativi di esposizione professionale agli agenti chimici. | ||||||||||||||
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - DECRETO 10 giugno 2004 - Modifica al decreto 6 giugno 2000, recante «Norme attuative del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40, concernente i consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile». | ||||||||||||||
DECRETO 10 giugno 2004 - Modifica al decreto ministeriale 15 maggio 1997, recante «Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell'Unione europea che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE, in materia di trasporto di merci pericolose». (G.U.n. 148 del 26.06.2004) | ||||||||||||||
MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DECRETO 19 Maggio 2004 - Abrogazione di precedenti disposizioni in contrasto con il decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 93, di attuazione della direttiva 97/23/CE, concernente le attrezzature a pressione. | ||||||||||||||
MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE -DECRETO 26 marzo 2004 -Pubblicazione del 20° gruppo di norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza adottate ai sensi della legge 6 dicembre 1971, n. 1083, sulla sicurezza di impiego del gas combustibile. | ||||||||||||||
DELIBERAZIONE 18 marzo 2004 - Adozione del regolamento delle attivita' di accertamento della sicurezza degli impianti di utenza a gas. (Deliberazione n. 40/04). | ||||||||||||||
DIRETTIVA 2004/37/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 - sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE del Consiglio) | ||||||||||||||
DIRETTIVA 2004/40/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO - del 29 aprile 2004 - sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) | ||||||||||||||
LEGGE 24 giugno 2004, n.162 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 2004, n. 107, recante proroga del termine di validita' delle certificazioni rilasciate dalle Societa' Organismi di attestazione (SOA) agli esecutori di lavori pubblici. (G.U. n. 148 del 26.06.2004) | ||||||||||||||
G.U. 271 DEL 18 novembre 2004 - Disposizioni relative all'installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l'apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d'incendio”. | ||||||||||||||
CIRCOLARE 17 dic 2004 - Indicazioni interpretative e attuative dei divieti conseguenti all'entrata in vigore dell'articolo 51 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, sulla tutela della salute dei non fumatori | ||||||||||||||
Legge 29 luglio 2003 n. 229 - (Riassetto normativo in materia di sicurezza del lavoro) Proroga al 30 giugno 2005 del TU della sicurezza. | ||||||||||||||
torna su | Direttiva 2004/112/CE Della Commissione del 13 dicembre 2004 che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio sull'adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose | |||||||||||||
2005 | Allegato 1 al decreto 23 dicembre 2003 - requisiti tecnici dei locali per fumatori, dei relativi impianti di ventilazione e di ricambio d'aria e dei modelli dei cartelli connessi al divieto di fumo. | |||||||||||||
Circolare 17 dicembre 2004 - Indicazioni interpretative e attuative dei divieti conseguenti all'entrata in vigore dell'articolo 51 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, sulla tutela della salute dei non fumatori | ||||||||||||||
Decreto 7 gennaio 2005 - Norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili di incendio. | ||||||||||||||
GUCE: Serie C079 - Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione della direttiva 89/106/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva) | ||||||||||||||
GUCE Serie C 077 - Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della Direttiva del Consiglio 89/336/CEE (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva). Marcatura CE e armonizzazione tecnica/Marcatura CE/Apparecchi che possono creare perturbazione elettromagnetiche | ||||||||||||||
GUCE Serie C 076 - Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della Direttiva del Consiglio 1999/5/CE (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva) - Marcatura CE e armonizzazione tecnica/Marcatura CE/Apparecchiature radio e apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformita' (R&TTE) | ||||||||||||||
Legge
1 marzo 2005, n. 32 “ Delega al Governo per il riassetto
normativo del settore dell'autotrasporto di persone e cose ”. |
||||||||||||||
Decreto
10 marzo 2005 - Classi di reazione al fuoco per i prodotti da
costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali e' prescritto il
requisito della sicurezza in caso d'incendio |
||||||||||||||
Decreto
15 marzo 2005 - Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti
da costruzione installati in attivita' disciplinate da specifiche
disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di
classificazione europe |
||||||||||||||
torna su | Circolare 2 marzo 2005, n. 2117 - Normativa tecnica di riferimento per le attrezzature a pressione e per gli insiemi di cui alla direttiva 97/23/CEE e degli apparecchi semplici a pressione di cui alle direttive 87/404/CEE e 90/488/CEE |